Domenico Cornacchione, nato in Molise nel 1984, vive a Roma. Artista, curatore e critico d’arte, si è diplomato in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte presso l’Università di Roma Tor Vergata. Organizzatore di eventi e mostre d’arte contemporanea ha curato diversi cataloghi e firmato numerosi testi critici. Ha lavorato come fumettista e vignettista e ha realizzato scenografie per il Teatro Officina di Milano. Fondatore della Casa Editrice Cornacchione Editore.

PUBBLICAZIONI
2024 (In corso di pubblicazione)
Giuseppe Sanmartino in Puglia e Molise, Cornacchione Editore, Roma 2023.
(IN PUBBLICAZIONE)
Sebastiano Ciampi, Breve prospetto dell’origine della statuaria e delle varie maniere in diversi tempi adoperate per le statue degli dei e degli uomini, (a cura di), Horti Hesperidum – Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica, UniversItalia, Roma 2024.
(IN PUBBLICAZIONE)
2023
Flussi vitali, Cornacchione Editore, Roma 2023.
ISBN: 9791281479135 (IN PUBBLICAZIONE)
L’anello debole, Cornacchione Editore, Roma 2023.
ISBN: 9791281479128
Paesaggi Urbani in Evoluzione, Cornacchione Editore, Roma 2023.
ISBN: 9791281479111
Remo Mastrovito. Disegni 2000-2007, Cornacchione Editore, Roma 2023.
ISBN: 9791281479029
Il mare in mezzo, Cornacchione Editore, Roma 2023.
ISBN: 9791281479005
2022
Adolf Loos e la negazione dello stile – L’influenza di Friedrich Nietzsche sull’opera di Adolf Loos e il confronto con la Metafisica di Giorgio de Chirico, Capponi Editore, Ascoli Piceno 2022.
ISBN: 9791280919168
2017
Handmade, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma) 2017.
ISBN: 9780244042462
Abiding Embrace / Indissolubile Abbraccio, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma) 2017.
ISBN: 9780244631420
Fuori porta, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma) 2017.
ISBN: 9780244000363
2016
Centri Periferici, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma) 2016.
ISBN: 9781326847265
2005 – 2009
Vignettista per il quotidiano: La Gazzetta del Molise.
Vignettista per le riviste: Il Bene Comune; Il Foglietto; Il Ponte; Il Cosmopolita.
Fumettista per la rivista: Il Cosmopolita.
Articolistaper le riviste: Il Cosmopolita; L’altra pARTE.
CONTRIBUTI IN VOLUMI
2023
La libertà del fumettista, Introduzione per: Storie da leggere di notte, di Fabrizia Ranieri, Cornacchione Editore, Roma 2023.
ISBN: 9791281479104
MOSTRE PERSONALI
2022
Magazzino, Studio dell’artista, Roma.
Disegni per la scultura, Studio dell’artista, Roma.
2017
Volti, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
2015
Paesaggi Urbani In Evoluzione – Spazio Virtuale, mostra digitale.
2012
Workshop di scultura, Giardini Contrada Monte, Casacalenda (CB).
2008
Installazioni, centro storico di Casacalenda (CB).
MOSTRE COLLETTIVE
2017
Regina Viarum, dal centro alla periferia, Ex Cartiera Latina Sala Nagasawa (Parco Regionale dell’Appia Antica), Roma.
Uno, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
Fuori Porta, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
2016
Extempore, Galleria d’Arte Contemporanea Franco Libertucci, Casacalenda (CB).
Centri Periferici, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
La Cicala, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
Tempo e Racconto, Scuderie di Palazzo Ruspoli, Nemi (Roma).
2015
Paesaggi a nord-ovest – seconda edizione, Auditorium Parco della Musica, Roma.
Che si divide, Rocca dei Papi, Montefiascone (VT).
2014
Il confronto, Museo della II Legione Partica, Albano Laziale (RM).
2013
Ecosuoni, Parco della Rimembranza, Terracina (LT).
In Teatro, Sala Petrolini, Castel Gandolfo (Roma).
Paesaggi a nord-ovest – prima edizione, Auditorium Parco della Musica, Roma.
Atlante Sonoro, Scuola Popolare di Musica di Testaccio, Roma.
San Francesco, una leggenda che continua, Galleria MACHINA, Rieti.
Di-segni, Museo di Roma Palazzo Braschi, Roma.
Autoritratto, Accademia di Belle Arti di Roma, Roma.
Cantos, Centro Congressi Frentani, Roma.
2012
Concorso di scultura «Antonio Canova» (finalista), Villa Rizzardi, Negrar (VR).
Concorso Internazionale «Scultura da Vivere» (finalista), Palazzo Provinciale, Cuneo.
Concorso di scultura «Antonio Canova» (finalista), Galleria Barchessa Rambaldi, Bardolino (VR).
Video-sculture, Accademia di Belle Arti di Roma, Roma.
Di-segno in segno, Villa Gregoriana, Tivoli (Roma).
Coesione, Castello Savelli, Palombara Sabina (Roma).
CURATELE
2023
Flussi vitali, Ex Cartiera Latina Sala Nagasawa (Parco Regionale dell’Appia Antica), Roma.
2022
Magazzino, Studio dell’artista, Roma.
Disegni per la scultura, Studio dell’artista, Roma.
2017
Volti, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
Regina Viarum, dal centro alla periferia, Ex Cartiera Latina Sala Nagasawa (Parco Regionale dell’Appia Antica), Roma.
Handmade – Sara Fedeli, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
Uno, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
Abiding Embrace / Indissolubile Abbraccio – Clinton Whiting, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
Fuori Porta, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
2016
Extempore, Galleria d’Arte Contemporanea Franco Libertucci, Casacalenda (CB).
Connessioni variabili – Laura Giovanna Bevione, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
Centri Periferici, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
La Cicala, Galleria SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma).
2015
Paesaggi Urbani In Evoluzione – Spazio Virtuale, mostra digitale.
2012
Workshop di scultura, Giardini Contrada Monte, Casacalenda (CB).
2008
Installazioni, centro storico di Casacalenda (CB).
BIBLIOGRAFIA
Francesco il Santo: una leggenda che continua, Officine Fondazione Varrone, Rieti 2013.
Lo spazio di aggregazione giovanile – Atti del Seminario, Fondazione Peano, Cuneo 2012.
Concorso Internazionale «Scultura da Vivere», Fondazione Peano, Cuneo 2012.
DiSegno in Segno, Accademia di Belle Arti di Roma, Roma 2012.
Percorso d’arte a Castiglione – Mostra “Coesione”, Accademia di Belle Arti di Roma, Roma 2012.
HANNO SCRITTO
Nicoletta Agostini, Marco Bussagli, Stefano Gallo, Marco Nocca, Valerio Rivosecchi, Manuela Traini.
COLLABORAZIONI
2010
Associazione Culturale KalenArte, collaborazione all’organizzazione dell’evento “Ventennale di KalenArte – 1990-2010”, Casacalenda (CB).
“Kalena Rock – viaggio nella storia della musica”, organizzazione evento, incontri condotti dal giornalista musicale Donato Zoppo, Casacalenda (CB).
2009
Museo del Giro del Cigno, realizzazione allestimenti e scenografie, Casacalenda (CB).
2008
Molise Cinema Film Festival, realizzazione illustrazioni e scenografie, Casacalenda (CB).
2006 – 2010
Teatro Officina, realizzazione scenografie, Milano,
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
In corso
Master Universitario di Secondo Livello in “Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali”, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma.
2021
Laurea Magistrale in Storia dell’Arte, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma.
2016
Laurea Triennale in Scultura, Accademia di Belle Arti di Roma, Roma.
Corso Singolo (12 CFU), Storia dell’Arte Moderna, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma.
Corso Singolo (6 CFU), Storia dell’Arte Medievale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Dal 2023
Editore – Fondatore e Direttore Editoriale della Casa Editrice “Cornacchione Editore”, Casacalenda (CB)/Roma.
www.cornacchioneeditore.it
Dal 2008
Curatore d’arte, vedi sopra alla voce “curatele”.
Dal 2007
Scultore e pittore, al seguente link l’elenco completo delle opere.
www.domenicocornacchione.it
Dal 2005
Fumettista, al seguente link l’elenco delle opere.
2015 – 2017
Curatore d’arte per la Galleria d’arte contemporanea SpazioELLE, Castel Gandolfo (Roma), vedi sopra alla voce “curatele”.
2012
Realizzazione di oggetti di scena per le scenografie del film “Anni felici” diretto da Daniele Luchetti, Cattleya Srl, Roma.
2010 –2013
Operatore Socio-Educativo, Cooperativa Sociale Nuove Risposte, Roma.
2008 –2010
Operatore in C.R.P. (Comunità di Riabilitazione Psichiatrica), Cooperativa Sociale Nardacchione, Casacalenda (CB).
2008
Assistente d’aula per Scuola e Lavoro Soc. Coop. Consortile, Termoli (CB).
2006 – 2010
Scenografo e attore per il Teatro Officina di Milano.
2006 – 2007
Insegnamento come esperto esterno di ceramica e pittura, Scuola Primaria – Istituto Comprensivo di Casacalenda (CB).
2005 – 2010
Presidente dell’associazione culturale “COSEdaPAZ” finalizzata alla promozione della cultura fumettistica in Molise, coordinatore degli eventi e delle pubblicazioni dell’associazione, Campobasso.
2005 – 2009
Vignettista per il quotidiano: La Gazzetta del Molise.
Vignettista per le riviste: Il Bene Comune; Il Foglietto; Il Ponte; Il Cosmopolita.
Fumettista per la rivista: Il Cosmopolita.
Articolista per le riviste: Il Cosmopolita; L’altra pARTE.