Biografia

Domenico Cornacchione, nato in Molise nel 1984, vive a Roma. Artista, curatore e critico d’arte, si è diplomato in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte presso l’Università di Roma Tor Vergata. Organizzatore di eventi e mostre d’arte contemporanea ha curato diversi cataloghi e firmato numerosi testi critici. Ha lavorato come fumettista e vignettista e ha realizzato scenografie per il Teatro Officina di Milano. Fondatore della Casa Editrice Cornacchione Editore.

MOSTRE PERSONALI

2017 – Volti – SpazioELLE, centro di ricerca e sperimentazione artistica – Castel Gandolfo (Roma).

2015 – Paesaggi Urbani In Evoluzione – Spazio Virtuale.

2012 – Workshop di scultura – Giardini Contrada Monte – Casacalenda (CB).

2008 – Installazione – centro storico di Casacalenda (CB).

MOSTRE COLLETTIVE

2017 – Regina Viarum, dal centro alla periferia – Ex Cartiera Latina, Sala Nagasawa – Roma.

2017 – Uno – SpazioELLE, centro di ricerca e sperimentazione artistica – Castel Gandolfo (Roma).

2017 – Fuori Porta – SpazioELLE, centro di ricerca e sperimentazione artistica – Castel Gandolfo (Roma).

2016 – Extempore – Galleria d’Arte Contemporanea Franco Libertucci – Casacalenda (CB).

2016 – Centri Periferici – SpazioELLE, centro di ricerca e sperimentazione artistica – Castel Gandolfo (Roma).

2016 – La Cicala – SpazioELLE, centro di ricerca e sperimentazione artistica – Castel Gandolfo (Roma).

2016 – Tempo e Racconto – Scuderie di Palazzo Ruspoli – Nemi (RM)

2015 – Paesaggi a nord-ovest – Auditorium Parco della Musica, parco pensile – Roma.

2015 – Che si divide – Rocca dei Papi – Montefiascone (VT).

2014 – Il confronto – Museo della II Legione Partica – Albano Laziale (RM).

2013 – Ecosuoni – Parco della Rimembranza – Terracina (LT).

2013 – In Teatro – SalaPetrolini – Castel Gandolfo (Roma).

2013 – Paesaggi a nord-ovest – Auditorium Parco della Musica, parco pensile – Roma.

2013 – Atlante Sonoro – Scuola Popolare di Musica di Testaccio – Roma.

2013 – San Francesco, una leggenda che continua – Galleria MACHINA – Rieti.

2013 – I primi di-segni degli allievi di scultura dell’Accademia – Museo di Roma Palazzo Braschi – Roma.

2013 – Autoritratto – Accademia di Belle Arti di Roma – Roma.

2013 – Cantos – Centro Congressi Frentani – Roma.

2012 – Concorso di scultura «Antonio Canova» – Villa Rizzardi – Pojega di Negrar (VR).

2012 – Concorso Internazionale Scultura da Vivere – Palazzo Provinciale – Cuneo.

2012 – Concorso di scultura «Antonio Canova» – Galleria Barchessa Rambaldi – Bardolino (VR).

2012 – Video-sculture – Accademia di Belle Arti di Roma – Roma.

2012 – DIsegno in segno – Villa Gregoriana – Tivoli (Roma).

2012 – Coesione – Castello Savelli – Palombara Sabina (Roma).

PUBBLICAZIONI

2022

Adolf Loos e la negazione dello stile – L’influenza di Friedrich Nietzsche sull’opera di Adolf Loos e il confronto con la Metafisica di Giorgio de Chirico, Capponi Editore, Ascoli Piceno 2022.

2018

L’anello debole, (catalogo), Roma 2017.

2017

Handmade, (catalogo della mostra), SpazioELLE, Roma 2017.

Abiding Embrace / Indissolubile Abbraccio, (catalogo della mostra), SpazioELLE, Roma 2017.

Fuori Porta, (catalogo della mostra), SpazioELLE, Roma 2017.

2016

Centri Periferici, (catalogo della mostra), SpazioELLE, Roma 2016.

2015

Paesaggi Urbani in Evoluzione, (catalogo in formato eBook della mostra), Roma 2017.